Buon pari esterno del Sammarco a San Severo. La Gioventù in vantaggio nel primo tempo su un rigore dubbio. La Polisportiva raggiunge il pari nella ripresa con un gran goal di Villani.
Sotto il cielo plumbeo e piovoso del “Ricciarelli” di San Severo si sono affrontate la Gioventù San Severo e la Polisportiva Sammarco. La squadra di casa, con in formazione diversi under, è sembrata una squadra veloce e pimpante, ma poco pungente in avanti, tenuto conto però della rocciosa difesa del Sammarco che anche questa volta ha ben figurato. Il goal del vantaggio giallorosso infatti è arrivato soltanto su rigore. Un retropassaggio errato verso Iaccarino ha innescato l’attaccante del San Severo che si è furbescamente tuffato in area ingannando il direttore di gara che ha decretato il penalty.
Dal dischetto il n°10 Bonabitacola ha beffato il portiere Marchitto che aveva pure intuito l’angolo ma sfortunatamente la palla bagnata gli è scivolata tra le mani finendo in rete.
In precedenza il bomber Luigi Villani aveva fallito una ghiotta occasione a pochi metri dalla porta di casa sfiorando il palo. Nel corso del primo tempo le due squadre sono sembrate piuttosto contratte e nervose e di occasioni da rete se ne sono viste davvero poche.
Mister Di Claudio aveva proposto un inedito 3-5-2, con il trio difensivo Iaccarino, Cursio, Tenace G., le due ali larghe Colletta e Masullo, in mediana Potenza, Ciavarella e Gaggiano e in attacco Ianzano e Villani.
Altra musica nel secondo tempo, con il Sammarco che ha preso in mano le redini del gioco e ha iniziato ad inanellare azioni su azioni in avanti. Al 17’ del s.t. Di Claudio ha chiamato in campo degli uomini freschi: Perta ha rilevato uno stremato Masullo, mentre Luciani ha sostituito uno spento Ianzano, la squadra granata ha così preso maggior vigore e convinzione. Diverse azioni in velocità o da calci da fermo non hanno però trovato la zampata vincente, ciò fino al 76’ minuto quando da un traversone di Potenza deviato di testa da un difensore della Gioventù la palla è giunta a palombella sui piedi di Luigi Villani che al volo, di destro, ha realizzato il gran goal del pareggio.
https://www.youtube.com/watch?v=3ThjXAqrNNg
A quel punto i Granata hanno creduto di poter vincere la partita, ma nonostante l’entrata in campo di Totta e di diverse azioni pericolose nei minuti finali, l’operazione non è riuscita. Da segnalare una sola parata di Marchitto nel corso del secondo tempo su tiro ravvicinato e un tiro dei giallorossi fuori di poco sul finale della partita.
Alla fine il risultato di parità ha accontentato entrambe le squadre che si sono comunque affrontate a viso aperto, ma sempre con lealtà e fair play per tutti i 93 minuti di gara. Complimenti ad entrambe le squadre per aver disputato un bel match sotto la continua pioggia battente.
Formazioni:
Polisportiva Sammarco: 1 Marchitto M. , 2 Tenace G., 3 Masullo A., 4 Ciavarella C., 5 Cursio M., 6 Iaccarino G. , 7 Colletta S., 8 Ianzano R., 9 Villani L., 10 Potenza N., 11 Gaggiano G.
In panchina: Villani A., Tenace A., Luciani D., Ramunno G., Perta F. L. , Massaro M., Totta L.
Gioventù Calcio San Severo: 1 Dedonato C., 2 Carriera C. P., 3 Antonucci M., 4 D’Orsi A., 5 Palma M., 6 Ferrara C., 7 Irmici L.P. , 8 De Stefano A., 9 Micucci P., 10 Bonabitacola U., 11 Compagnone A.
In panchina: Pennacchio R., Camara D., Cassone M., Clema A. P., Palletta I., Cannarozzi D., Mossuto L., Santoro A., D’Inzeo M.
Reti: Bonabitacola. al 25’, Villani L. al 76’.
Ammoniti: Colletta, Tenace G., Ciavarella, Potenza (P.Sammarco); Bonabitacola, Palma (Gioventù).
Parte il progetto per collegare il Gargano all'aeroporto. Ed è già boom di turisti grazie alle politiche intraprese dalla Regione Puglia.
Dal prossimo venerdì 10...
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.