La fase 2 prevede la riapertura di diverse attività, quali: negozi di vario genere, uffici, parrucchieri e centri estetici. Le attività dovranno attenersi a dei protocolli di sicurezza che prevedono in linee generali per tutti gli stessi obblighi: distanza di sicurezza e utilizzo obbligatorio dei dispositivi di protezione. Analizzando nello specifico:
- Uffici e negozi dovranno essere dotati di gel disinfettante per il personale e la clientela, e tutti coloro che si troveranno all’interno dovranno utilizzare mascherine e strumenti di protezione. I locali dovranno essere puliti e sanificati due volte al giorno: prima dell’apertura e durante la pausa quotidiana. Dovranno essere puliti anche i sistemi di areazione.
- Nei lavori a contatto con il pubblico vige l’obbligo sia da parte dell’utente che dell’operatore di indossare la mascherina, mentre per l’acquisto di alimenti dovranno essere utilizzati guanti monouso.
- Il flusso di persone all’interno di un negozio dipenderà dalla sua metratura: se di 40 metri sarà permesso l’ingresso a un cliente alla volta, sopra i 40 metri, invece, l’accesso verrà disciplinato in funzione degli spazi disponibili con percorsi differenti per l’entrata e l’uscita. Gli orari saranno più ampi per evitare assembramenti.
- I trasporti pubblici riprenderanno normalmente dopo la fine del lockdown ma sarà necessario mantenere la distanza di un metro tra le persone e l’utilizzo obbligatorio di mascherina e guanti.
- Nei saloni dei parrucchieri si potrà entrare uno alla volta sempre indossando la mascherina. Il salone dovrà essere igienizzato e sanificato secondo precise norme.
- Bar e ristoranti potrebbero essere gli ultimi a riaprire. Anche in questo caso si dovranno rispettare misure di sicurezza rigide e oltre all’igienizzazione dei locali i tavoli dovranno stare a due metri di distanza. Al bancone si dovrà rispettare la distanza di un metro tra una persona e l’altra. (Ornella DI MAGGIO)