Crisetti fa il punto sugli effetti devastanti che questa pandemia sta causando sulle città che vivono di turismo, chiedendo aiuto alle istituzioni.
“È arrivato il momento di preoccuparci seriamente del futuro della nostra città che vive di turismo religioso, di commercio e di attività imprenditoriali. Le disposizioni governative che hanno interessato le attività commerciali hanno provocato inevitabilmente un grave danno economico. Tutta l’amministrazione comunale è al fianco delle categorie produttive e lavoreremo insieme per preparare un’azione decisa per il rilancio”.
“Tutti gli operatori commerciali hanno avuto fino ad ora un atteggiamento di grande dignità e responsabilità, ma se questa situazione non sarà affrontata a livello regionale e nazionale, sarà dura per la nostra città ripartire”.
La voce degli operatori delle categorie produttive: “Accogliamo con favore la proposta del sindaco di farsi carico delle nostre istanze per far sì che il nostro settore riparta quanto prima e contribuisca come sempre al benessere della nostra città”.
Il commento del presidente dell'”Associazione Commercianti” Damiano Fiore
“Abbiamo appena terminato un’incontro informale voluto dal sindaco per istituire una task force per ragionare di proposte concrete per avviare le nostre attività. È emerso sin da subito la piena disponibilità a ragionare sulla rimodulazione delle tasse comunali e farsi carico delle nostre istanze presso la regione ed il governo centrale. Domani il sindaco sarà presente alla nostra manifestazione sostenendo le nostre problematiche”